La tabella di traccia

La tabella di traccia (trace table) è uno strumento, utile allo sviluppatore dell'algoritmo, per effettuare il test dello stesso e verificare i che i risultati ottenuti, a fronte di determinati dati in input, siano quelli attesi e quindi corretti.

La tabella di traccia deve contenere le seguenti colonne:

  • un numero progressivo che indica lo step di esecuzione dell'algoritmo
  • una colonna per ciascuna variabile utilizzata nell'algoritmo
  • una colonna per ciascuna condizione utilizzata nei blocchi decisionali presenti nell'algoritmo

Per ciascuna istruzione eseguita durante il test dell'algoritmo, deve essere compilata una riga della tabella, indicando, nelle colonne relative, i valori, in quel preciso istante, delle variabili inizializzate o modificate e del risultato (vero/falso) delle condizioni valutate fino a quel momento.

Quando l'esecuzione dell'algoritmo giunge al blocco di fine, gli ultimi valori assunti dalle variabili di output conterranno i risultati dell'esecuzione, da confrontare con quelli attesi al fine di validare l'algoritmo stesso.

Graficamente possiamo immaginarla come raffigurato di seguito:

Numero progressivo Var. 1 Var. 2 ... Var. N Cond. 1 Cond. 2 ... Cond. N
1
2
...
n