Il linguaggio Java
Java è un linguaggio di alto livello, basato sul paradigma object
oriented.
Questo vuol dire che dispone di tutte le caratteristiche a supporto
della
programmazione orientata agli oggetti, ma può tranquillamente essere utilizzato per la programmazione imperativa e quindi, a scopo didattico, per
l'introduzione alla programmazione.
E' un linguaggio general purpose, ossia può essere utilizzato per la realizzazione di
applicazioni di diversa natura.
È stato creato nel 1995 da Sun
Microsystem,
acquistata nel 2010 da Oracle, che tuttora ne cura
l’evoluzione.
È stato sviluppato nell'ambito di un progetto di ricerca per la creazione di un
linguaggio per la scrittura di programmi avanzati per vari sistemi ed ha avuto grande successo
grazie
alla sua integrazione con internet ed alla possibilità di
scrivere
piccole applicazioni (applet) utilizzabili
all’interno di un browser web.
Tra le sue caratteristiche principali abbiamo la portabilità,
ossia
la
possibilità di essere eseguito su ambienti/piattaforme differenti, senza la necessità di essere
modificato e/o ricompilato.
Questo concetto è espresso anche attraverso l'acronimo WORA
(Write Once Run Anywhere), con cui è stato etichettato il
linguaggio
Java.
Per eseguire un programma in linguaggio Java occorre compilare il codice attraverso il
compilatore
Java. Questa operazione non produce codice in linguaggio macchina, ma bensù un codice in un
linguaggio intermedio, detto byte-code, che viene
successivamente interpretato dalla Java Virtual Machine
(JVM).
Il codice in linguaggio byte-code è infatti portabile ed eseguibile senza alcuna modifica su
tutte
le
macchine che abbiano installata la JVM.
Sulla base di quanto affermato e di quanto presentato nella sezione Compilatori e Interpreti, ne
consegue che Java si basa sull'approccio misto, ossia compilato
ed
interpretato, in modo da cogliere i vantaggi di entrambe le tecniche.
L'esecuzione di un programma Java richiede quindi che sulla macchina sia installato l'interprete
per
il
linguaggio byte-code.
Tale interprete si chiama Java Runtime Environment (JRE).
Per sviluppare programmi in linguaggio Java, invece, è necessario installare il Java Development Kit (JDK).
Tutti questi strumenti sono reperibili sul sito di Oracle.
L'installazione degli strumenti di sviluppo (JDK) comprendono anche il necessario per
l'esecuzione
(JRE).
Riassumendo graficamente, abbiamo:

Java è un linguaggio case sensitive, ossia considera differenti i caratteri maiuscoli e minuscoli.
In altri termini il nome var1 è diverso dal nome Var1 o VAR1.