L'associazione di dipendenza

L'associazione di dipendenza indica che una classe del modello dipende da un'altra classe.
Nello specifico, una classe dipende da un'altra classe quando uno dei suoi attributi, o un parametro di un suo metodo, o il tipo restituito da un suo metodo è del tipo dell'altra classe.

In altri termini, si dice anche che una classe dipende da un'altra classe quando usa l'altra classe in un suo metodo o in un suo attributo.

Nei diagrammi UML, la dipendenza si rappresentata con una linea tratteggiata.

Se la dipendenza bidirezionale, la linea non presenta punte. Si dice anche che le due classi dipendono l'una dall'altra, o che ciascuna di esse è a conoscenza dell'esistenza dell'altra.
In questo caso si parla anche semplicemente di associazione e molto spesso la si rappresentata con una linea continua senza punte.

Se la dipendenza, invece, è unidirezionale, allora viene rappresentata con una freccia tratteggiata con punta aperta verso la classe da cui si dipende. Si dice anche che la classe dipendende è a conoscenza dell'esistenza dell'altra classe, ma non viceversa.

Le figure che seguono mostrano esempi di associazioni di dipendenza tra classi.

Associazione UML di dipendenza bidirezionale (associazione)



Associazione UML di dipendenza bidirezionale (associazione)



Associazione UML di dipendenza unidirezionale